Mappa - Museo delle mura (Museo delle Mura)

Museo delle mura (Museo delle Mura)
Il Museo delle Mura è sito in via di San Sebastiano 18, presso la Porta San Sebastiano o Porta Appia, a Roma e gestito da Musei in Comune.

Il museo è stato realizzato nel 1990. Nel 1939 la Ripartizione Antichità e Belle Arti si oppose alla conversione in studio artistico del monumento, effettuando lavori in alcuni ambienti interni alla Porta San Sebastiano per volere di Ettore Muti, affidandone la realizzazione all'architetto Luigi Moretti.

Dopo la seconda guerra mondiale la Porta San Sebastiano venne riaperta al pubblico con l'intento di creare successivamente un museo delle mura, ma, successivamente, degli altri ambienti vennero ceduti al Ministero della Pubblica Istruzione nel 1960 perché vi installassero un ufficio speciale ed un museo sull'Appia Antica, per questo scopo vennero modificati alcune stanze, ma, nel 1970 il comune di Roma ritornò in possesso dei vani ceduti al Ministero della pubblica istruzione, ma l'anno dopo la Ripartizione Antichità e Belle Arti allestì un piccolo museo delle mura con un tratto di cammino di ronda che arrivava fino a Via Cristoforo Colombo con apertura solo domenicale, ma, tuttavia, qualche anno dopo il museo dovette chiudere fino al 1984 in occasione della mostra "Roma sotterranea", ma si dovette attendere il 1989 per l'istituzione del Museo delle Mura di Roma, museo ironicamente già riconosciuto nella legge regionale del 1975, mentre del 1990 è l'attuale sistemazione delle sale.

 
Mappa - Museo delle mura (Museo delle Mura)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Museo delle mura
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Museo delle mura
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Museo delle mura
OpenStreetMap
Mappa - Museo delle mura - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Museo delle mura - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Museo delle mura - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Museo delle mura - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Museo delle mura - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Museo delle mura - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Museo delle mura - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Museo delle mura - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Museo delle mura - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera